Contributi del Comune di Cesena per interventi di sviluppo, ripresa e resilienza

Il Comune di Cesena concede contributi a favore di microimprese e imprese agricole per interventi di sviluppo, ripresa e resilienza

Ambiti dei progetti ammessi a contributo 

Gli interventi di sviluppo, ripresa e resilienza per i quali si richiede il cntributo dovranno essere correlati ad uno dei seguenti ambiti:

1) Digitalizzazione, innovazione e competitività nel sistema produttivo;

2) Transizione ecologica

 

Importo del contributo 

L’importo del contributo è individuato nel 70% del valore complessivo degli interventi che l’impresa dichiara di voler realizzare nel periodo tra il 01/01/2022 e il 31/12/2022 compresi, che dovranno essere rendicontati, e comunque non superiore all’importo massimo di 7.000,00 Euro.

L’importo massimo è aumentato fino a 3.000,00 Euro in presenza di almeno uno fra i seguenti requisiti: esser impresa giovanile, o femminile, o che abbia aumentato il proprio organico o messo a disposizione dei propri dipendenti strumenti per favorire la conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro.

Quando e come presentare la domanda: 

Le domande devono essere presentate a partire dalle ore 00.01 del giorno 20/01/2022 ed entro il termine ultimo delle ore 23:59 del giorno 30/11/2022 esclusivamente online tramite la piattaforma accessibile dall’indirizzo: http://www.comune.cesena.fc.it/contributi-imprese22 utilizzando le credenziali SPID oppure smart card.

 

È fatto divieto di cumulo degli aiuti con altri aiuti di stato concessi per le stesse spese ammissibili.

Le domande saranno registrate in base all’ordine cronologico di presentazione e le risorse saranno assegnate alle istanze che risulteranno amministrativamente ammissibili, sulla base dell’ordine cronologico di presentazione, fino ad esaurimento dei fondi a disposizione.

Di seguito il link al testo completo del bando e alla modulistica

https://www.comune.cesena.fc.it/contributi-imprese22

Per tutte le informazioni e per richiedere supporto per partecipare al bando contatta il Servizio Finanza

 

Articoli correlati

    Finance
    11 Luglio 2022
    Bando Regione Emilia Romagna: incentivi per l’avvio di nuove imprese con presenza maggioritaria di persone con disabilità
    Finance
    17 Maggio 2024
    INAIL – Bando ISI 2023: pubblicate le regole tecniche per lo sportello informatico
    Finance
    13 Settembre 2021
    MISE: Fondo per il sostegno alle grandi imprese in temporanea difficoltà finanziaria - Presentazione domande dal 20 settembre 2021
    Finance
    20 Settembre 2021
    MISE: Sostegno in favore dell’industria del tessile, della moda e degli accessori - Domande dal 22 SETTEMBRE 2021
    Finance
    15 Marzo 2024
    Bonus colonnine per imprese e professionisti
    Finance
    21 Marzo 2025
    Bando: sostegno autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI