Crediti d’imposta gas ed energia elettrica possibilità di cedere il credito: definiti i codici tributo

L’Agenzia delle entrate ha istituito i codici tributo (Risoluzione n. 38 dell’Agenzia delle entrate del 12 luglio 2022) per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, dei crediti d’imposta energia e gas acquistati dai cessionari.

Si ricorda infatti che la disciplina di riferimento dei crediti d’imposta in oggetto prevede che gli stessi, entro il 31 dicembre 2022, siano utilizzati in compensazione direttamente dai soggetti beneficiari, oppure siano ceduti solo per intero a soggetti terzi. L’Agenzia ha definito (all. Provvedimento n. 253445/2022) le modalità di attuazione delle disposizioni relative alla cessione e alla tracciabilità dei crediti d’imposta in parola.

Si riepilogano di seguito i codici tributo per consentire ai cessionari di utilizzare i crediti in compensazione tramite F24.

Codice Tributo Agevolazione
7720 “CESSIONE CREDITO – credito d’imposta a favore delle imprese energivore (primo trimestre 2022) – art. 15 del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4”
7721 “CESSIONE CREDITO – credito d’imposta a favore delle imprese energivore (secondo trimestre 2022) – art. 4 del decreto-legge 1° marzo 2022, n. 17”
7722 “CESSIONE CREDITO – credito d’imposta a favore delle imprese a forte consumo di gas naturale (primo trimestre 2022) – art. 15.1 del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4”
7723 “CESSIONE CREDITO – credito d’imposta a favore delle imprese a forte consumo gas naturale (secondo trimestre 2022) – art. 5 del decreto-legge 1° marzo 2022, n. 17”
7724 “CESSIONE CREDITO – credito d’imposta a favore delle imprese non energivore (secondo trimestre 2022) – art. 3 del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21”
7725 “CESSIONE CREDITO – credito d’imposta a favore delle imprese diverse da quelle a forte consumo gas naturale (secondo trimestre 2022) – art. 4 del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21”

 

Di seguito si riepilogano i codici tributo per consentire di utilizzare i crediti direttamente in compensazione tramite F24 dai beneficiari originari.

Codice Tributo Agevolazione
6960 “Credito d’imposta a favore delle imprese energivore (primo trimestre 2022) – art. 15 del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4”
6961 “Credito d’imposta a favore delle imprese energivore (secondo trimestre 2022) – art. 4 del decreto-legge 1° marzo 2022, n. 17”
6962 “Credito d’imposta a favore delle imprese a forte consumo gas naturale (secondo trimestre 2022) – art. 5 del decreto-legge 1° marzo 2022, n. 17”
6963 “Credito d’imposta a favore delle imprese non energivore (secondo trimestre 2022) – art. 3 del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21”
6964 “Credito d’imposta a favore delle imprese diverse da quelle a forte consumo gas naturale (secondo trimestre 2022) – art. 4 del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21”
6966 “Credito d’imposta a favore delle imprese a forte consumo di gas naturale (primo trimestre 2022) – art. 15.1 del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4”

Per tutte le informazioni  contatta il Servizio Energia

 

Articoli correlati

    Energy
    02 Dicembre 2022
    Gas Price Cap: le nuove decisioni della Commissione e del Consiglio UE
    Energy
    06 Dicembre 2021
    Caro energia elettrica: contesto nazionale e internazionale
    Energy
    26 Gennaio 2024
    Energivori: pubblicata Circolare CSEA 3/2024 - pagamento diretto contributo minimo dovuto
    Energy
    30 Agosto 2022
    Crediti d’imposta energia e gas: eliminazione de minimis
    Energy
    12 Giugno 2024
    Agrivoltaico: aggiornate le regole operative
    Energy
    24 Novembre 2023
    Comunità energetiche rinnovabili: via libera dalla CE e presentazione Decreto Mase