ENERGY RELEASE: pubblicato l’avviso per richiedere la riduzione dei volumi aggiudicati

Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha pubblicato l’avviso  che definisce le modalità per la richiesta di riduzione, fino all’azzeramento, dei volumi di energia aggiudicati nella procedura del GME del 9 -10 gennaio 2023. La possibilità recepisce l’Atto di indirizzo del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica del 10 febbraio 2023, n. 3399.

La riduzione può essere richiesta, dagli operatori interessati, entro e non oltre il prossimo 6 marzo, esclusivamente attraverso l’apposito modulo  da inoltrare tramite PEC all’indirizzo dipartimentodp@pec.gse.it 

I soggetti che hanno sottoscritto il contratto di Energy Release con il GSE possono richiedere la riduzione dei volumi di energia aggiudicati, in via immediata e con effetto dall’1° gennaio 2023. La riduzione può essere richiesta fino all’azzeramento dei predetti volumi con effetto dall’1° gennaio 2023 e in tal caso comporta il contestuale esercizio del diritto di recesso.

Le garanzie finanziarie versate al GME dai soggetti risultati aggiudicatari all’esito della procedura del GME dell’11 gennaio 2023 che non hanno sottoscritto il contratto entro il termine del 28 febbraio 2023 sono versate al GSE, accantonate dallo stesso Gestore e rese indisponibili salvo che per la partecipazione ad un eventuale successivo avviso.

Per maggiori dettagli, si invita a consultare la news del GSE disponibile al seguente link:

https://www.gse.it/servizi-per-te/news/energy-release-pubblicato-l-avviso-per-richiedere-la-riduzione-dei-volumi-aggiudicati.

Per tutte le informazioni  contatta il Servizio Energia

 

Articoli correlati

    Energy
    02 Novembre 2022
    Imprese energivore - CSEA: Apertura Portale per la dichiarazione 2023 - Circolare n. 41/2022/ELT
    Energy
    11 Maggio 2021
    Energia: aumento dei prezzi delle materie prime, elettricità +3,8% e gas +3,9%
    Energy
    17 Marzo 2023
    Diagnosi energetica: obbligo per il 2023
    Energy
    15 Settembre 2022
    Comunicazione Presidente Regina al GTE sul Piano Contenimento gas del MiTE
    Energy
    26 Luglio 2022
    Crediti d'imposta gas ed energia elettrica possibilità di cedere il credito: definiti i codici tributo
    Energy
    24 Novembre 2023
    Comunità energetiche rinnovabili: via libera dalla CE e presentazione Decreto Mase