“DESTINAZIONE SCANDINAVIA: missione commerciale B2B per aziende del settore Food&Beverage” finalizzata ad incontrare operatori locali e a conoscere il mercato scandinavo con visita alla fiera FFCR e ai mercati coperti – dal 31 gennaio al 3 febbraio 2024

Informiamo che Confindustria Romagna/Meta, in collaborazione con Errekappa Export e il Forum Commerciale Italiano in Scandinavia, organizza la seguente missione in Danimarca e Svezia:

“DESTINAZIONE SCANDINAVIA:
missione commerciale B2B per aziende del settore Food&Beverage”

finalizzata ad incontrare operatori locali e a conoscere il mercato scandinavo con visita alla fiera FFCR e ai mercati coperti

che si svolgerà dal 31 gennaio al 3 febbraio 2024.

PERCHÉ LA SCANDINAVIA E IL SETTORE FOOD AND BEVERAGE

Il valore al consumo del mercato food nordico (principalmente Danimarca, Svezia e Norvegia, ma anche Finlandia) ha superato i 75 miliardi di euro e la previsione al 2027 prevede un tasso di crescita annuo del +3,7% (CAGR 2023-2027).

Il valore delle importazioni food&beverage nei paesi scandinavi ha raggiunto i 20,1 miliardi di euro nel 2022.

La dimensione delle importazioni dei prodotti food&beverage italiani è stato pari a 1,7 miliardi di euro nel 2022, valore in costante crescita negli ultimi 20 anni e che si attesterà a circa 2,2 miliardi di euro nel 2026.

A CHI È RIVOLTA?

La missione è dedicata a titolari, export manager e direttori commerciali di aziende* del settore Food & Beverage e aziende produttrici di macchinari e apparecchiature per industria alimentare e ristorazione interessate a far conoscere i propri prodotti attraverso incontri di business con controparti in loco e interessati ad approfondire le opportunità e le caratteristiche del settore food & beverage nel mercato scandinavo.

*Alla missione possono partecipare anche aziende di altri settori in via esplorativa e conoscitiva del mercato scandinavo.

OBIETTIVI

  • Incontrare operatori e buyer del settore food and beverage selezionati sulle specificità delle aziende partecipanti, con possibilità di organizzare sessioni di food tasting.
  • Conseguire una più ampia conoscenza del mercato scandinavo del settore food & beverage e una maggiore consapevolezza delle opportunità attraverso attività preparatorie premissione e la visita alla fiera Fast Food & Caffè & Restaurant e ai mercati coperti locali.

 

IN COSA CONSISTE?

  • FASE 1 – ATTIVITA’ PRE-MISSIONE

Business scouting:

• Introduzione al mercato e preparazione della missione
• Selezione dei contatti in target
• Email marketing
• Presa contatto con i nominativi individuati

 

  • FASE 2 – MISSIONE

Agendamento:

• Predisposizione agli incontri commerciali
• Invio calendario appuntamenti e schede dei buyer
• Accompagnamento durante la missione

 

Missione:

Giorno 1 | Arrivo a Stoccolma

Arrivo e sistemazione

Giorno 2 | Stoccolma

Visita FFCR – Fast Food & Caffè & Restaurant Expo

Incontri Commerciali B2B

Cena conviviale presso mercato coperto

Giorno 3 | trasferimento a Copenaghen

Visita ai mercati coperti

Giorno 4 | Copenaghen

Incontri Commerciali B2B con food tasting

Rientro in Italia in serata

 

QUOTA FASE 1 = 2 200,00 € + IVA
QUOTA FASE 2 = 1 500,00 € + IVA

 

I costi di viaggio e alloggio non sono inclusi, ma è disponibile il servizio di organizzazione logistica ed è possibile accedere alla quotazione su richiesta.

 

Scarica la presentazione del progetto e il modulo di manifestazione di interesse.

Inviare la propria manifestazione di interesse entro il 30 novembre 2023 a lpiraccini@confindustriaromagna.it

Il team internazionalizzazione è a disposizione per eventuali call di approfondimento:

Lara Piraccini lpiraccini@confindustriaromagna.it
Giulia Fornasari gfornasari@confindustriaromagna.it
Giada Rocchi grocchi@confindustriaromagna.it

Tel 0543 727701

Articoli correlati

    Export
    16 Giugno 2021
    INTERNATIONAL DAY - Internazionalizzazione: esperienze, casi di successo, azioni e paesi target" - 30 giugno ore 16 - live streaming
    Export
    09 Febbraio 2024
    Bando per la concessione di contributi alle imprese delle province di Forlì- Cesena e Rimini per la partecipazione a eventi fieristici - Anno 2024
    Export
    04 Ottobre 2021
    Agroalimentare, promozione dei vini emiliano-romagnoli sui mercati extra-Ue: bando per le imprese da 6,6 milioni di euro Contributi fino al 50% dei progetti, anche multiregionali, per aziende singole o associate. Domande entro il 22 novembre
    Export
    29 Ottobre 2020
    Esportatore Autorizzato: slitta al 31 gennaio 2021 il termine per la previdimazione dei certificati EUR1
    Export
    14 Settembre 2023
    Simest: Nuovi finanziamenti agevolati per l’internazionalizzazione delle imprese
    Export
    30 Novembre 2022
    “VISION 2030: LE NUOVE OPPORTUNITA’ IN ARABIA SAUDITA” missione di sistema per conoscere il mercato e le riforme che la nuova strategia di sviluppo del Regno può generare per aziende italiane - 24 al 28 febbraio 2023