Missione San Francisco + Silicon Valley – World Innovation HUB

Informiamo che Confindustria Romagna in collaborazione con INNOVIT – Italian Innovation & Culture Hub organizza la seguente missione:

Missione San Francisco + Silicon Valley 

World Innovation HUB

dal 1° al 9 Febbraio 2025

a San Francisco, Stati Uniti.

Un’opportunità di immergersi nell’innovazione tecnologica mondiale, creare connessioni e cogliere nuove opportunità di business.

#Internazionalizzazione #Ispirazione #Apprendimento #Networking #Accelerazione

 

PERCHE’ LA SILICON VALLEY?

La Silicon Valley è l’epicentro globale dell’innovazione tecnologica. Contribuisce al 20% del PIL degli Stati Uniti.

Ospita multinazionali, colossi tech, migliaia di startup innovative in settori come trasporti autonomi, salute digitale e intelligenza artificiale e prestigiose università come Stanford e Berkeley.

I fattori di successo della Silicon Valley sono:

  • Concentrazione di talenti e investimenti che creano ecosistema favorevole all’innovazione.
  • Collaborazione tra aziende, università e centri di ricerca
  • Forte cultura imprenditoriale che favorisce l’innovazione e l’assunzione di rischi.
  • Disponibilità di capitale di rischio per finanziare l’innovazione.

 

A CHI È RIVOLTA LA MISSIONE?

La missione è dedicata a titolari, dirigenti, e manager di aziende di qualsiasi settore interessati a trarre stimoli per nuove idee e approcci innovativi, comprendere le ultime tendenze tecnologiche e il loro impatto sull’ecosistema aziendale globale.

OBIETTIVI

  • Ispirazione: trarre stimoli per nuove idee e approcci innovativi nel business italiano.
  • Apprendimento: conoscere le best practices per sviluppare il proprio business e i programmi di supporto per le aziende italiane nell’ingresso nel mercato statunitense.
  • Networking: possibilità di partnership e connessioni preziose, scambio di know-how con realtà innovative, investitori, aziende locali e connazionali di successo.
  • Accelerazione, crescita e competitività: entrare in contatto con le tecnologie e gli strumenti che possono migliorare la competitività delle imprese italiane.

 

PROGRAMMA

Un’esperienza di ispirazione tra istituzioni, aziende, incubatori e università della Silicon Valley in cui si incontreranno imprenditori, scienziati e startupper per comprendere le loro culture aziendali e strategie innovative.

Il programma dettagliato verrà costruito sulla base delle richieste e dei profili dei partecipanti. Invitiamo quindi chi è interessato a contattarci per info e suggerimenti, scrivendo a Lara Piraccini, Responsabile del servizio internazionalizzazione di Confindustria Romagna e Meta lpiraccini@confindustriaromagna.it .

 

 

Lara Piraccini

Tel. 0543 727701
E-mail: lpiraccini@confindustriaromagna.it

 

Articoli correlati

    Export
    27 Febbraio 2023
    Bonus Export Digitale - Proroga
    Export
    27 Ottobre 2023
    SIMEST: Contributo a fondo perduto per l’indennizzo della perdita di reddito subita dalle imprese esportatrici localizzate nei territori colpiti dagli eventi alluvionali
    Export
    13 Gennaio 2023
    Hannover Messe 2023 - Visita in giornata alla fiera con volo charter il 19 aprile 2023
    Export
    22 Luglio 2024
    Bando Digital Export anno 2024-2025
    Export
    28 Marzo 2025
    Simest: novità operative sugli strumenti
    Export
    04 Ottobre 2021
    Agroalimentare, promozione dei vini emiliano-romagnoli sui mercati extra-Ue: bando per le imprese da 6,6 milioni di euro Contributi fino al 50% dei progetti, anche multiregionali, per aziende singole o associate. Domande entro il 22 novembre