Export verso Unione Euroasiatica – Obbligo indicazione codice GLN su certificati EAC

Dal 1 luglio 2021, per le esportazioni nei Paesi dell’Unione Euroasiatica (Bielorussia, Kazakistan, Russia, Armenia, Kirghizistan), sarà necessario indicare sui documenti EAC, ovvero per i certificati emessi dopo tale data, il codice GLN dell’azienda.

Il GLN (Global Location Number) è la chiave dello standard GS1, composta da 13 cifre, e usata per identificare sedi legali e operative, una funzione o una sede digitale.

A partire dal mese di luglio, diventerà dunque obbligatorio sui certificati EAC il codice GLN identificativo del luogo di produzione, ovvero del produttore del bene.

GS1 è l’organizzazione internazionale che sviluppa standard di comunicazione tra imprese e assegnazione univoca e seriale di codici di identificazione.

La responsabilità dell’assegnazione del GLN è dell’azienda cui fa riferimento il magazzino d’uscita della merce.

Per lo specifico caso della certificazione EAC, GS1 ha concordato una procedura semplificata per cui può essere anche il solo titolare del marchio a rilasciare il GLN per i siti produttivi terzi

Se l’azienda non è in possesso del codice GLN, potrà ottenerlo rivolgendosi all’organizzazione GS1, unico ente autorizzato al rilascio.

Per tutte le informazioni  contatta il Servizio Internazionalizzazione

 

Articoli correlati

    Export Marketing
    16 Febbraio 2021
    Progetto "ALIBABA.COM: vendere online sulla piattaforma leader nel comparto b2b"
    Export
    30 Agosto 2022
    BONUS FIERE Bonus per la partecipazione delle imprese alle manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia
    Export
    09 Febbraio 2024
    Bonus Export Digitale Plus per micro e piccole imprese singole o aggregate in reti e consorzi
    Export
    04 Ottobre 2021
    Agroalimentare, promozione dei vini emiliano-romagnoli sui mercati extra-Ue: bando per le imprese da 6,6 milioni di euro Contributi fino al 50% dei progetti, anche multiregionali, per aziende singole o associate. Domande entro il 22 novembre
    Export Finance
    23 Ottobre 2020
    SIMEST - sospensione presentazione domande sul Fondo 394
    Export
    29 Ottobre 2020
    Esportatore Autorizzato: slitta al 31 gennaio 2021 il termine per la previdimazione dei certificati EUR1