Webinar “Sostenibilità d’impresa per le PMI: rendicontazione non finanziaria, società benefit, compliance e rating ESG, normative esistenti, sviluppi futuri. Opportunità e impatti sulle imprese”
Data la rilevanza dell’argomento Confindustria Romagna promuove il webinar
“Sostenibilità d’impresa per le PMI: rendicontazione non finanziaria, società benefit, compliance e rating ESG, normative esistenti, sviluppi futuri. Opportunità e impatti sulle imprese”
il giorno 20 Ottobre 2022 dalle 14.30 alle 17.30.
organizzato da Meta
Il corso ha lo scopo di dare una panoramica esauriente ed ampia della sostenibilità d’impresa con un taglio pratico e utile alle imprese.
Relatori:
Roberto Bianchi – dottore commercialista, revisore legale, esperto di sostenibilità
Beatrice Scappini – dottore commercialista, revisore legale, esperto di sostenibilità
Maurizio Ragno – avvocato, dottore commercialista, revisore legale, esperto di sostenibilità
Programma
14.30
Apertura dei lavori
14.35
- Considerazioni introduttive su responsabilità sociale d’impresa, sostenibilità e fattori ESG
Maurizio Ragno
15.05
- Rilevanza dei fattori ESG nei rapporti con banche, fornitori e clienti (con cenni alla proposta di direttiva sulla due diligence)
- Significato dei fattori ESG (con riferimento alla Governance, importanza degli assetti organizzativi, anche alla luce del Codice della Crisi)
- Greenwashing e profili di responsabilità
15,35 Pausa caffè
Maurizio Ragno
15.45
- Attuale quadro normativo sull’informativa non finanziaria (con specifica attenzione alle PMI) e possibile evoluzione futura
- I vantaggi e gli obblighi degli ESG implementati nelle imprese presenti e futuri;
- Rendicontazione non finanziaria secondo i principali standard, framework, linee guida: report di sostenibilità, bilancio integrato, ed altri documenti affini;
- Società benefit: definizione, oggetto sociale, report di beneficio comune e valutazione d’impatto, confronto con certificazione B-corp;
- Valutazioni e Rating ESG;
Beatrice Scappini
16.45
- Relazione fisco-ESG-valutazione d’impresa: adempimenti, deducibilità, valutazione delle imprese sul mercato finanziario, argomenti di frontiera.
Roberto Bianchi
17.15
Dibattito e conclusioni