Energivori e Gasivori: CSEA apre il portale per la sessione suppletiva

La CSEA ha pubblicato sul portale delle imprese Elettrivore e imprese Gasivore le circolari con riferimento all’Apertura del Portale per la presentazione alla CSEA, nel corso della sessione suppletiva, della dichiarazione per l’ammissione all’agevolazione per l’annualità di competenza 2025, da parte delle imprese a forte consumo di energia elettrica e di gas naturale.

Di seguito i Link alle circolari CSEA

In entrambe i casi la CSEA procederà all’apertura del Portale per la presentazione delle dichiarazioni per l’anno 2025 – sessione suppletiva – a far data dal 24 febbraio 2025 e fino alle ore 23:59 del 26 marzo 2025

Si ricorda che per ciascuna annualità di competenza n, con l’eccezione dall’anno 2024, alle imprese che presentano la richiesta di ammissione ai benefici, sia nell’ambito della sessione ordinaria che in quella suppletiva e indipendentemente dalla classe di agevolazione alle stesse assegnate, sarà applicato un contributo in quota fissa a copertura delle spese di gestione sostenute dalla CSEA. Il contributo è fisso per anno di competenza, ma variabile di anno in anno.

Per le dichiarazioni NELLA SESSIONE SUPPLETIVA per l’anno di competenza 2025 è stato fissato dall’ARERA pari a:

  • 300 € per le imprese che presentano la dichiarazione nella sessione di apertura suppletiva.

Il pagamento di tale contributo è condizione necessaria per l’inserimento nell’elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica e non è in alcun caso rimborsabile.

Il termine per il pagamento del contributo fisso è di 15 giorni dal momento della presentazione dell’istanza di accesso al meccanismo agevolativo.

Per tutte le informazioni  contatta il Servizio Energia

 

Articoli correlati

    Energy
    06 Dicembre 2021
    Caro energia elettrica: contesto nazionale e internazionale
    Energy
    26 Luglio 2022
    Crediti d'imposta gas ed energia elettrica possibilità di cedere il credito: definiti i codici tributo
    Energy
    10 Marzo 2023
    Comunità energetiche: i distributori hanno reso disponibili le mappe interattive per l’identificazione delle aree sottese alla stessa cabina primaria
    Energy
    02 Maggio 2023
    Aggiornamento PNRR: Misure in tema di energia
    Energy
    17 Marzo 2023
    Diagnosi energetica: obbligo per il 2023
    Energy
    17 Febbraio 2023
    ENERGY RELEASE: pubblicato l’avviso per richiedere la riduzione dei volumi aggiudicati